Dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, il territorio è caratterizzato dalle sue valli carsiche, dall'altopiano basaltico del Golgo con "Su Sterru", che è la voragine più profonda d'Europa e dall'altopiano carsico del "Margine". I questi posti vivono da sempre specie di prim'ordine come l'Aquila Reale, il Falco della Regina, il Gabbiano Corso, il Muflone, il Cinghiale, l'Astore, il Falco Pellegrino, l'Aquila del Bonelli, ecc. Elevata è inoltre la presenza di numerose grotte e voragini interessantissime, ubicate nell'entroterra lungo la costa, sia sotto sia sopra il livello del mare.