L'ovile Piras o appunto "coile", termine proprio del dialetto baunese, è da sempre destinato all'allevamento delle capre ed è situato in una località di notevole valore paesaggistico e naturalistico, da dove si può ammirare il Supramonte di Baunei che degrada dolcemente verso il mare. Gli ovili dedicati all'allevamento delle capre, "coiles de crabas" come questo, hanno una cura particolare nei dettagli, perchè il pastore non solo vi trascorreva mesi e mesi, in solitudine, o in certi periodi dell'anno, in compagnia della famiglia, ma vi lavorava il latte, per la produzione del formaggio.