1° Giorno
Arrivo in aeroporto o porto e trasferimento all’attacco del sentiero che ci condurrà alla spiaggia di Cala Luna. Pomeriggio libero in spiaggia.
La sera è prevista la cena al ristorante locale.
Bivacco sulla spiaggia.
Durata: ca. 4 h di cammino a piedi.
2° Giorno
Cala Luna - Cala Sisine
Un gigantesco arco in pietra, panorami mozzafiato sul mare e alcuni vecchi ovili caratterizzano questa giornata.
Cena al ristorante e bivacco sulla spiaggia.
Cena al ristorante locale. Bivacco sulla spiaggia.
Dislivello: +650, - 650 m
Durata: 5 h ca.
3° Giorno
Cala Sisine - Altopiano di Golgo
Colazione al ristorante.
Successivamente a piedi, attraverso la Codula (canyon) si raggiunge in serata l’Altopiano di Golgo.
Qui visita alla chiesa campestre di epoca spagnola di San Pietro, al monumento naturale di “Su Sterru”, la voragine verticale più profonda d’Europa, e “As Piscinas”.
Cena e bivacco a Golgo.
Dislivello: +500, - 150 m
Durata: ca. 5 h di a piedi
4° Giorno
Golgo - Cala Goloritzé - Ovile Piras
Da Golgo raggiungeremo Cala Goloritzé; in serata ci si incammina a piedi verso l’ovile Piras, dove i pastori ci accoglieranno per la cena.
Cena tipica sarda e bivacco presso l’ovile.
ca. 500m. in discesa e, 650m in salita
Durata: 5 h circa di cammino a piedi
5° Giorno
Ovile Piras - Cengia di Punta Giradili - Baunei
Dall'ovile ci dirigiamo verso il paese di Baunei passando per Punta Giradili, dalla quale si potrà ammirare dall’alto la guglia di Pedralonga. Quindi, dopo il pranzo al sacco rientro in hotel.
Sistemazione in hotel e cena in ristorante.
ca. + 150m., -450 discesa
Durata: 4 h circa
6° Giorno
Colazione in Hotel e, in funzione dei vostri orari di imbarco, partenza per il porto o aeroporto.