1° Giorno
Ritrovo in aeroporto o porto e trasferimento nella località di Uttolo, un promontorio che sovrasta il centro abitato di Baunei.
Si proseguirà quindi a piedi seguendo un percorso che passa per la cima di “Pittaine”, da quale si può godere di un panorama che spazia dall’entroterra Ogliastrino, alle spiagge del Golfo di Arbatax. Proseguendo l’escursione si arriva in serata nella località balneare di Santa Maria Navarrese.
Pranzo al sacco in corso di escursione.
Cena e pernottamento in Hotel.
Durata trekking: 4/5 h ca
Dislivello: -550 m ca. in discesa
2° Giorno
Pedralonga - Spiaggia di Fenile - Us Piggius - Ovile Piras
Da Pedra Longa, si raggiunge la spiaggia di Fenile, una caletta nata di recente a seguito di fenomeni naturali, sconosciuta ai più. Dopo una breve sosta, si risale verso la bellissima e panoramica cengia Giradili e quindi all'ovile Piras.
Dislivello: +760 mt circa. Ca. 5 h. di camminata.
Cena e pernottamento all’aperto in ovile.
3° Giorno
Ovile Piras - Portu Cuau - Ovile Piras
Dall’ovile Piras fino alla stupenda insenatura di Portu Cuau. Da qui un facile sentiero ci permette di raggiungere Portu Pedrosu. Sosta per una nuotata nella piccola insenatura e, dopo il pranzo al sacco si rientra seguendo il sentiero che ci porterà prima verso l’ovile “Eltiera” e, quindi all’ovile Piras dove trascorreremo ancora una notte.
Dislivello: +/-650 mt circa
4° Giorno
Ovile Piras - Punta Salinas - Cala Goloritzè - Altipiano di Golgo
Dall’ovile si raggiunge Punta Salinas, una delle terrazze naturali più panoramiche che si affacciano sul Golfo.
Successivamente attraverso il Baccu Goloritzé si raggiunge l’omonima Cala, una delle più affascinanti di tutto il Mediterraneo. Nel pomeriggio si risale a piedi verso l’Altipiano di Golgo.
Cena e bivacco a Golgo
Dislivello: -650 mt + 450 circa - 5 h di camminata circa
5° Giorno
Altipiano di Golgo - Cala Mariolu - Cala Sisine
Da Golgo, seguendo prima una sterrata e poi un sentiero di pastori e carbonai, arriveremo a Cala Mariolu e, dopo qualche tuffi nelle acque limpide della Cala, partiremo con il gommone per raggiungere Cala Sisine.
Cena e pernottamento a Cala Sisine.
Dislivello: 600 mt + 300 circa
Durata: ca. 5 h. di camminata
6° Giorno
Cala Sisine - Cala Luna
Si abbandona Cala Sisine risalendo su una ripida pietraia fino a raggiungere un sentiero che attraversa un bosco di lecci e corbezzoli, che ci condurrà all’ovile Irove Longu. Da qui inizia la discesa verso Cala Luna; durante il percorso si potrà ammirare S’Archittu de Lopiru, una scenografica arcata di roccia.
Cena e pernottamento a Cala Luna.
Dislivello: +650 mt – 650 circa. Ca. 5 h. di camminata.
7° Giorno
Cala Luna - Cala Fuili
Subito dopo la colazione, ci incammineremo verso l’ultima spiaggia del nostro soggiorno, Cala Fuili, dove troveremo i mezzi che ci condurranno a Cala Gonone, dal quale, in funzione dei vostri orari di imbarco, si partirà per l’aeroporto o porto.
Pranzo libero